Per il Festival della Musica d'Autore
Sabato 7 ottobre ore 21:00 al Teatro Astori
Le Orme & Friends
leggenda del rock progressivo italiano, si esibiranno in anteprima presentando il nuovo album in uscita il 13 ottobre. Il concerto vedrà anche la partecipazione speciale della band 
Sezione Frenante
Biglietti € 30, Ridotti € 25 per i Soci, i residenti a Mogliano, i giovani fino ai 25 anni.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116,
orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì, lunedì solo mattina.

Musica d'autore
 
 

Venerdì 29 settembre alle ore 21:00 al Teatro Astori, Via Marconi 22, Mogliano Veneto
inizia il 1° Festival Amici della Musica d’Autore con il trio
KhoraKhané
in un omaggio alla musica di FABRIZIO DE ANDRE' con l'album “La Buona Novella”.
Nella stessa serata sarà presentato anche l’ultimo CD del gruppo Quarto Profilo, intitolato “Come sempre c’è il tuo nome”.
 
Biglietti € 15, Ridotti € 10 per i Soci, i residenti a Mogliano, i giovani fino ai 25 anni.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116,
orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì, lunedì solo mattina.

Khorakhanè
 
 

Il 1° Festival Amici della Musica d’Autore è uno straordinario omaggio alla
musica italiana e al suo profondo impatto culturale. Promosso dalla nostra Associazione,
con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, tre sono le date in cartellone che vedranno
sul palco grandi artisti di risonanza nazionale.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116,
orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì.

Festival_Amici_della_Musica_Autore
 
 

Venerdì 8 settembre alle 18,00 nel Parco della Cultura Caregaro Negrin: Concerto di Lorenzo Olivari, chitarra.
Musiche barocche e romantiche di J.S. Bach, R. de Viseé, M. Giuliani. Ingresso libero

.

Olivari
 
 

venerdì 7 luglio 2023 alle 21:00 negli spazi del teatro all'aperto Giorgio Gaber, Piazzetta al Teatro.
Il Trio Bouchkov Zamarra Prandi interpreterà musiche di Beethoven, Schubert, Dohnányi.
Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Astori.

Bouchkov
 
 

...sarà la musica che gira intorno...

3° rassegna musicale estiva 2023

(clicca sulla locandina per ingrandirla)

Locandina 2023
 
 

Giovedì 15 giugno ore 21:00 Villa Marcello Zon, Via Terraglio 276  Preganziol
"PINO DANIELE e il blues mediterraneo"
Benito Madonia voce e chitarra, Michele Pirona  chitarra
Ingresso libero

Benito Madonia
 
 

Sabato 3 giugno ore 18:00 al Teatro Astori
Concerto del pianista NICOLO' CAFARO
Vincitore del Premio Venezia 2022
in programma musiche di
Domenico Scarlatti, Fryderyk Chopin, Johannes Brahms

Ingresso €15, Soci €10
Nicolo' Cafaro
 
 

Sabato 27 maggio ore 20:45 in Piazzetta del Teatro
(in caso di maltempo al Teatro Astori)
SEGNALI DI VITA
musica di Franco Battiato & Giusto Pio
con i cantanti Daniela Papale ed Enrico Masiero e il pianista Alberto Grossi.
Orchestra Concentus Musicus Patavinus diretta da Mauro Roveri
Ingresso €15, Soci €10

Segnali di Vita
 
 

Domenica 1 aprile 2023 alle ore 21,00 nel Duomo di S. Maria Assunta
“Tristis est anima mea”  Concerto Quaresimale
Coro SINE NOMINE di Treviso diretto da Edoardo Cervi
In programma musiche di Loyset Compère, Josquin Desprez, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Pedro de Cristo, Tomàs Luìs de Victoria, Orlando di Lasso
INGRESSO LIBERO

Concerto Quaresimale
 
 

25-27 novembre Viaggio musicale nelle Marche per assistere al Macbeth di Verdi al Teatro della Fortuna di Fano

Teatro della Fortuna di Fano
 
 

Venerdì 2 dicembre ore 20:45 al Teatro Busan: Don Giovanni di Mozart in forma di concerto per soli, coro e orchestra. Mauro Roveri dirige i Filarmonici di Trento. Ingresso € 15, Soci € 10

Don Giovanni di Mozart
 
 

Sabato 10 dicembre ore 12:30 al ristorante Enoteca La Fenice incontro conviviale dei Soci e amici

Enoteca La Fenice
 
 

Domenica 18 dicembre ore 16:00 nel Duomo di S. Maria Assunta concerto del coro Le Voci del Sile diretto da Raffaela Pupo. Ingresso libero

Le Voci del Sile
 
 

Lunedì 26 dicembre ore 16:00 nel Duomo di S. Maria Assunta concerto "E' ancora Natale" con l'Ensemble Pausa in Sol Maggiore. Ingresso libero

E' ancora Natale
 
 

Giovedì 28 luglio alle ore 21,00 dietro la chiesa S Andrea a Bonisiolo, Via Altinia 15
SWINGHERIA DA ASPORTO - Lo Swing italiano
Organ Trio
per la la 2^ Rassegna musicale estiva delle Frazioni di Mogliano Veneto
Ingresso libero

Benito Madonia
 
 

Giovedì 21 luglio alle ore 21,00  fronte chiesa S. Elena a Zerman, Piazza Don Sala
MUSICA BLUES E...DINTORNI
con il gruppo musicale Play It Again
per la la 2^ Rassegna musicale estiva delle Frazioni di Mogliano Veneto
Ingresso libero

MUSICA BLUES E...DINTORNI
 
 

Giovedì 7 luglio alle ore 21,00 nella piazza centrale di Campocroce, Via Zero Branco
MARGRANDO, Canti e racconti dell'emigrazione veneta
Francesca Gallo, voce e fisarmonica
per la la 2^ Rassegna musicale estiva delle Frazioni di Mogliano Veneto
Ingresso libero

Francesca Gallo
 
 

Domenica 26 giugno
ore 10.00 Sala Collegio Astori, Via Marconi 22
Conferenza su Toti Dal Monte con Ennio Tortato e Luisa Bassetto
ore 10.45 in Via Toti Dal Monte: Inaugurazione stele a lei dedicata.
A cura dell'Associazione Culturale Mojan

Conferenza su Toti Dal Monte
 
 


Venerdì 24 giugno ore 21.00 in Piazzetta del Teatro 
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi in forma di concerto
Orchestra I Filarmonici di Trento
Maestro concertatore Mauro Roveri
Biglietti Euro 10 presso Mondadori Bookstore, Via C. Gris, 10

LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi in forma di concerto
 
 


Sabato 18 dicembre 2021 ore 19.00 nella Chiesa dell'Astori, Via Marconi 22
Concerto del L.O.V. Laboratorio Orchestra Venezia
diretto da Paola Fasolo
"da Vivaldi a Rossini"
In programma musiche di Vivaldi, Corelli, Rossini

L.O.V. Laboratorio Orchestra Venezia
 
 


Martedì 14 dicembre 2021 ore 20.45 nel Duomo S. Maria Assunta
Concerto dell'Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
con la partecipazione straordinaria del soprano Ekaterina Bakanova
Maestro concertatore Mauro Roveri
In programma musiche di Bach, Mozart, Verdi, Brahms

Concentus Musicus Patavinus
 
 


Domenica 28 luglio  ore 21.00 al parco di villa Longobardi, via Berchet 
Montezumafest - musica sudamericana e caraibica d’autore 
4ª edizione -  I 100 anni del Samba 
Jobimiana Omaggio ad Antonio Carlos "Tom" Jobim
Paolo Birro pianoforte solo
INGRESSO LIBERO

Paolo Birro
 
 


Sabato 27 luglio  ore 21.00 al parco di villa Longobardi, via Berchet
Montezumafest - musica sudamericana e caraibica d’autore
4ª edizione -  I 100 anni del Samba
Silvania Dos Santos trio
Silvania Dos Santos voce
Giancarlo Bianchetti chitarra
Ivan Tibolla pianoforte/fisarmonica
INGRESSO LIBERO

Silvania Dos Santos
 
 


Venerdì 26 luglio  ore 21.00 al parco di villa Longobardi, via Berchet
Montezumafest - musica sudamericana e caraibica d’autore
4ª edizione - I 100 anni del Samba
Oceano... ovvero DJAVAN
con il Montezumafest Latin Ensemble 2019:
Carlotta Martorana voce
Paolo Vianello piano/tastiere
Charly Bertolotto chitarre/percussioni
Lello Gnesutta basso
Simone Gerardo batteria
INGRESSO LIBERO

Manifesti Brasialiani della Samba
 
 
Powered by STS Group