|
2025 |
|
 |
Sabato 12 aprile ore 18:00 al Teatro Astori
UNA NOTTE D'INVERNO UN VIAGGIATORE
Spettacolo-concerto con i migliori brani dei cantautori italiani
Sceneggiatura di Giuseppe Cadamuro
Una produzione L.M.I. Laboratorio Musicale Italiano
Ingresso libero con offerta responsabile
|
|
|
 |
Domenica 6 aprile ore 16:30 nel Duomo S.Maria Assunta
CONCERTO Quaresimale "Da Pacem, Domine"
con l'Ensemble Pausa in Sol Maggiore
Ingresso libero
|
|
|
 |
Domenica 30 marzo ore 17:00
nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia
OPERETTA Le Docteur Miracle di G. Bizet
organizzato dal Palazzetto Bru-Zane
Prezzo a noi riservato: € 10 a persona
E' necessario prenotarsi al più presto
|
|
|
 |
Sabato 29 marzo ore 17:00 nella Sede di Via De Gasperi 1
ASSEMBLEA annuale dei Soci
e rinnovo delle cariche sociali
|
|
|
 |
Venerdì 21 marzo ore 20:45 nella chiesa di S. Elena Imperatrice a Zerman
CONCERTO pianistico degli allievi della Masterclass di perfezionamento
del M° Marian Mika (v. locandina allegata)
organizzato dalla Associazione culturale K. Szymanowski
e dalla Scuola di musica G. Sinopoli di Martellago
Ingresso libero con offerta responsabile
|
|
|
 |
sabato 1 marzo 2025 alle ore 18,00
Teatro Astori, Via Marconi 22
GIANLUCA BERGAMASCO
vincitore del concorso pianistico nazionale Premio Venezia 2024
eseguirà musiche di Schubert, Chopin, Schumann, Prokofiev
INGRESSO LIBERO
in collaborazione con la Fondazione Teatro la Fenice di Venezia
con il patrocinio del Comune di Mogliano Veneto
|
|
|
 |
Nel 50° anniversario dalla scomparsa di Toti Dal Monte
Sabato 1 febbraio 2025 ore 17.30 al TEATRO ASTORI, Via Terraglio 22
L'ELISIR D'AMORE di Gaetano Donizetti (in forma di concerto)
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus diretta da Sergio Lasaponara
Ingresso libero
|
|
|
2024 |
|
 |
Mercoledì 17 luglio alle 21:00
Parco del Centro Polifunzionale di Bonisiolo, Via Altinia 23
LUCA PIOVESAN fisarmonica
Ingresso libero
|
|
|
 |
Mercoledì 10 luglio alle 21:00
Piazza Don A. Sala, fronte Chiesa di Zerman
VUELVO AL SUR
Musica, parole e passi dal sud del mondo
C. Bertolotto chitarra, A, Omiciuolo pianoforte
alla lettura e poesia Beatrice Manente
alle danze G. Boso
Ingresso libero
|
|
|
 |
Mercoledì 3 luglio alle 21:00
Piazza S. Antonio, dietro la Chiesa di Marocco
THE COLE PORTER SONGBOOK
R. Bincoletto voce, P. Schiavulli pianoforte
F. Tantino contrabbasso, T. Smethurst batteria
|
|
|
 |
Sabato 26 Giugno ore 21,00
Parco della chiesa S. Teonisto nella Frazione Campocroce
THE NEW SEXTET QUARTET Cucco-Angelillo-Guidolin-Da Ros
del Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo di Vicenza
Ingresso libero
|
|
|
 |
Domenica 16 Giugno ore 18,30 nella chiesa Cuore Immacolato di Maria in Via Ronzinella 244 a Mazzocco
EXSULTATE, JUBILATE!
Trio d'archi Harmoniae: L. Bassetto e F. Balestri violini; V. Rinaldo violoncello
C. Doni viola, mandolino, flauto dolce
G. Maccatrozzo soprano
musiche di Bach, Corelli, Vivaldi, Mozart
Ingresso libero
|
|
|
 |
Venerdì 7 Giugno ore 21,00 al Teatro Astori, Via G. Marconi 22
GIORGIO GABER: "Libertà è Partecipazione"
Enrico Masiero canto
Alvise Seggi bass&drum
Orchestra Concentus Musicus Patavinus
diretta da S. Lasaponara, S. Perlini, G. Pavan, C. Doni
Responsabili artistici: Mauro Roveri e Jean Pierre Zanette
Interi € 15, Soci € 10
Prenotazioni: Libreria Mondadori, Via Gris 10 - tel. 0145931116
|
|
|
 |
Domenica 2 Giugno ore 19,00 al Parco dei Pini in Via G. Rossini, frazione Mazzocco-Torni
PLAY IT AGAIN
Music Party al Parco dei Pini: Blues e ...dintorni con il gruppo di Roberto Ardizzon
Ingresso libero
Saranno disponibili panini e bibite a cura dell'Associazione di Quartiere
|
|
|
 |
Sabato 1 Giugno ore 21,00 nel Duomo Arcipretale S. Maria Assunta
CLASSICA IN DUOMO
Jiyoon Lee violino - Alfredo Zamarra viola
Alexander Huelshoff violoncello - Fabio Di Casola clarinetto
in programma:
- L. Van Beethoven, Trio op. 9 n°1 in Sol maggiore
- Rebecca Clarke, Prelude, Allegro, and Pastorale per Clarinetto e Viola
- W.A. Mozart, Quintetto in La maggiore K 581
Ingresso libero
|
|
|
 |
sabato 20 aprile 2024 alle ore 16,00
nella Chiesa di S. Elena Imperatrice, Via della Chiesa Zerman 40
GIACOMO MENEGARDI
vincitore del concorso pianistico nazionale Premio Venezia 2023
eseguirà:
Franz Liszt, Après une lecture de Dante, "Fantasia quasi sonata"
Claude Debussy, Estampes, L108
Modest Musorgskij, Quadri di un'esposizione
INGRESSO LIBERO
in collaborazione con la Fondazione Teatro la Fenice di Venezia
con il patrocinio del Comune di Mogliano Veneto
|
|
|
 |
domenica 24 marzo alle ore 16 nella chiesa di S. Antonio da Padova di Marocco, Via Marignana 33, il coro polifonico Sine Nomine di Treviso diretto da Edoardo Cervi eseguirà il concerto quaresimale "Ave Verum Corpus". Musiche di Palestrina, Victoria, Orlando di Lasso. Ingresso libero
|
|
|
 |
sabato 23 marzo dalle ore 11 nel Parco Caregaro Negrin, Via Berchet 1, inaugurazione del parco con intervento musicale del gruppo pop-rock Forever Young. Musiche di Blackwell, Fogerty, Harrison, Simon & Garfunkel, ecc. Ingresso libero.
|
|
|
 |
domenica 17 marzo alle ore 16 nel Duomo di S. Maria Assunta l'Ensemble Pausa in Sol Maggiore eseguirà un concerto dal titolo "Da pacem, Domine". Musiche di Lotti, Bach, Mozart, Gounod. Ingresso libero;
|
|
|
2023 |
|
 |
martedì 26 dicembre ore 16,00 nel Duomo si S. Maria Assunta:
È ANCORA... NATALE
meditazione in musica, canto e poesia a cura dell'Ensemble Pausa in Sol Maggiore.
Ingresso libero
|
|
|
 |
domenica 17 dicembre ore 12,30 Enoteca La Fenice:
Pranzo dell'Associazione. Tradizionale incontro conviviale con i Soci ed amici.
Sono già aperte le iscrizioni. € 40. Posti limitati
|
|
|
 |
sabato 16 dicembre ore 15,00 nell'Auditorium del Centro Sociale
in occasione del 130° anniversario della nascita di Toti Dal Monte:
presentazione del saggio storico “CON MEMORE AFFETTO. TOTI”
di Giacomo Sandri ed Ennio Tortato.
Conduce e dialoga con l'autore Serena Busatto.
Introduce Lucio Carraro. Letture: Luciano Tumburus.
Ingresso libero
|
|
|
 |
sabato 25 novembre ore 18,00 al Teatro Astori in occasione del 130° anniversario della nascita di Toti Dal Monte: ...CON MEMORE AFFETTO... incontro musicale con Chiara Ramello ed Eugenia Siliberto soprani, Daniela Cenedese pianoforte. Relatrice: Silvia Urbani. In programma brani, arie, canzoni veneziane tratte dal repertorio della grande Toti. Evento in collaborazione con il Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia. Ingresso libero
|
|
|
 |
domenica 12 novembre alle ore 18,00
Hotel Villa Braida - Via Bonisiolo 16/b, Mogliano Veneto
STRAVINSKIJ A VENISE
Conferenza con esempi musicali
Relatore sarà uno tra i massimi esperti di musica del XX e XXI secolo, Robert Piencikowski.
Seguirà una cena con i protagonisti.
Costo: € 50 per conferenza più cena.
Ingresso libero per chi non si ferma a cena.
|
|
|
 |
Per il Festival della Musica d'Autore,
Sabato 28 ottobre ore 21:00 al Teatro Astori
Shel Shapiro in concerto
uno spettacolo che racconta più di cinquant'anni di musica, da Nashville a Londra passando per Amburgo, per Roma e l'Italia, dagli anni '60 ad oggi la crescita di un ragazzino che sognava di suonare la chitarra da grande. Biglietti € 25, Ridotti € 20 per i Soci, i residenti a Mogliano, i giovani fino ai 25 anni. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116, orario 9,30-13 e 16-18,30.
|
|
|
 |
Domenica 22 ottobre ore 16.30 nel Duomo di S. Maria Assunta
Concerto in onore di San Pio X
TRIO D’ARCHI HARMONIAE
Luisa Bassetto e Francesca Balestri violini
Valentina Rinaldo violoncello
con la partecipazione del soprano GIOVANNA MACCATROZZO
Musiche di Corelli, Bach, Perosi, Mozart
|
|
|
 |
Per il Festival della Musica d'Autore,
Sabato 7 ottobre ore 21:00 al Teatro Astori
Le Orme & Friends
leggenda del rock progressivo italiano, si esibiranno in anteprima presentando il nuovo album in uscita il 13 ottobre. Il concerto vedrà anche la partecipazione speciale della band
Sezione Frenante
Biglietti € 30, Ridotti € 25 per i Soci, i residenti a Mogliano, i giovani fino ai 25 anni.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116,
orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì, lunedì solo mattina.
|
|
|
 |
Venerdì 29 settembre alle ore 21:00 al Teatro Astori, Via Marconi 22, Mogliano Veneto
inizia il 1° Festival Amici della Musica d’Autore con il trio
KhoraKhané
in un omaggio alla musica di FABRIZIO DE ANDRE' con l'album “La Buona Novella”.
Nella stessa serata sarà presentato anche l’ultimo CD del gruppo Quarto Profilo, intitolato “Come sempre c’è il tuo nome”.
Biglietti € 15, Ridotti € 10 per i Soci, i residenti a Mogliano, i giovani fino ai 25 anni.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116,
orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì, lunedì solo mattina.
|
|
|
 |
Il 1° Festival Amici della Musica d’Autore è uno straordinario omaggio alla
musica italiana e al suo profondo impatto culturale. Promosso dalla nostra Associazione,
con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, tre sono le date in cartellone che vedranno
sul palco grandi artisti di risonanza nazionale.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.sonnyboystore.it
e presso la libreria Mondadori Bookstore in Via Gris 10 a Mogliano Veneto tel. 041.5931116, orario 9,30-13 e 16-18,30, dal martedì al venerdì.
|
|
|
 |
Venerdì 8 settembre alle 18,00 nel Parco della Cultura Caregaro Negrin: Concerto di Lorenzo Olivari, chitarra.
Musiche barocche e romantiche di J.S. Bach, R. de Viseé, M. Giuliani. Ingresso libero
.
|
|
|
 |
venerdì 7 luglio 2023 alle 21:00 negli spazi del teatro all'aperto Giorgio Gaber, Piazzetta al Teatro.
Il Trio Bouchkov Zamarra Prandi interpreterà musiche di Beethoven, Schubert, Dohnányi.
Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Astori.
|
|
|
 |
...sarà la musica che gira intorno...
3° rassegna musicale estiva 2023
(clicca sulla locandina per ingrandirla)
|
|
|
 |
Giovedì 15 giugno ore 21:00 Villa Marcello Zon, Via Terraglio 276 Preganziol
"PINO DANIELE e il blues mediterraneo"
Benito Madonia voce e chitarra, Michele Pirona chitarra
Ingresso libero
|
|
|
 |
Sabato 3 giugno ore 18:00 al Teatro Astori
Concerto del pianista NICOLO' CAFARO
Vincitore del Premio Venezia 2022
in programma musiche di
Domenico Scarlatti, Fryderyk Chopin, Johannes Brahms
Ingresso €15, Soci €10
|
|
|
 |
Sabato 27 maggio ore 20:45 in Piazzetta del Teatro
(in caso di maltempo al Teatro Astori)
SEGNALI DI VITA musica di Franco Battiato & Giusto Pio
con i cantanti Daniela Papale ed Enrico Masiero e il pianista Alberto Grossi.
Orchestra Concentus Musicus Patavinus diretta da Mauro Roveri
Ingresso €15, Soci €10
|
|
|
 |
Domenica 1 aprile 2023 alle ore 21,00 nel Duomo di S. Maria Assunta
“Tristis est anima mea” Concerto Quaresimale
Coro SINE NOMINE di Treviso diretto da Edoardo Cervi
In programma musiche di Loyset Compère, Josquin Desprez, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Pedro de Cristo, Tomàs Luìs de Victoria, Orlando di Lasso
INGRESSO LIBERO
|
|
|